• Home
  • COSMED News
  • Language
  • Italiano
  • COSMED presenta Q-NRG, il nuovo monitor metabolico per la misura del dispendio energetico in pazienti ventilati meccanicamente o a respirazione spontanea.

08 March 2018

COSMED presenta Q-NRG, il nuovo monitor metabolico per la misura del dispendio energetico in pazienti ventilati meccanicamente o a respirazione spontanea.

Posted in Italiano

8 Marzo 2018, Roma - Italia - COSMED, leader mondiale nella progettazione di sistemi per la misura del metabolismo in applicazioni cliniche e nella scienza dello sport, ha annunciato oggi il lancio di una nuova linea di monitor metabolici per test di calorimetria indiretta rapidi, accurati, intuitivi e convenienti.

Q-NRG può fornire al dottore gli elementi per comprendere il reale fabbisogno energetico del paziente ed identificare le migliori modalità di supporto nutrizionale da somministrare, contribuendo così ad una riduzione della durata del soggiorno ospedaliero ed, in ultima analisi, dei costi del reparto di terapia intensiva.

Q-NRG è il risultato della collaborazione tra COSMED ed alcuni importanti ospedali universitari (Ginevra, Bruxelles, Losanna, Stoccolma, Tel Aviv, Tubinga, Vienna) guidati dal Prof. Claude Pichard dell'Ospedale Universitario di Ginevra (HUG), Svizzera. Uno studio clinico multicentrico (ICALIC) è stato avviato per guidare l'iniziativa, con il supporto di due importanti organizzazioni scientifiche nel campo della nutrizione clinica in terapia intensiva: European Society for Clinical Nutrition and Metabolism (ESPEN) e European Society for Intensive Care Medicine (ESICM). ICALIC ha, quindi, come obiettivo principale la valutazione della semplicità d'uso del nuovo monitor metabolico per la misura del dispendio energetico tra i pazienti in terapia intensiva (ICU).

"La calorimetria indiretta è uno strumento di fondamentale importanza, necessario per ottimizzare la terapia nutrizionale dei pazienti con diverse patologie e condizioni", afferma il Prof. Claude Pichard, Direttore dell'unità di nutrizione clinica di HUG. "Il dispendio energetico nei pazienti in terapia intensiva è molto variabile a seconda della gravità della malattia e del tipo di trattamento. I medici devono poter misurare il dispendio energetico mediante calorimetria indiretta per ottimizzare il supporto nutrizionale per un miglior risultato clinico. Tuttavia, i sistemi di calorimetria indiretta disponibili sul mercato hanno un'accuratezza insufficiente per uso clinico e di ricerca. Le difficoltà di trattamento e interpretazione dei risultati spesso limitano la calorimetria indiretta tra i pazienti ricoverati nelle unità di terapia intensiva (UTI). Un calorimetro accurato e facile da usare è stato sviluppato proprio per soddisfare queste esigenze. "

"Q-NRG è il risultato di oltre 30 anni di esperienza di COSMED nella progettazione di dispositivi per la misura metabolica. Questa partnership ha permesso di sviluppare una soluzione pratica ed economica che consente di superare i limiti e le insidie dei calorimetri disponibili sul mercato", afferma Marco Brugnoli, CEO di COSMED srl.

Q-NRG misura gli scambi gassosi intrapolmonari (VO2, VCO2), insieme ad altri parametri ventilatori ed ai substrati metabolici (%FAT, %PRO, %CHO). Il respiro del paziente viene raccolto tramite un flussimetro monouso (per pazienti ventilati meccanicamente), un casco canopy o una maschera facciale oro-nasale (per soggetti a respirazione spontanea). Q-NRG è disponibile in due versioni differenti per soddisfare i requisiti di diverse applicazioni cliniche

  • Q-NRG+ (per soggetti ventilati meccanicamente e a respirazione spontanea)
  • Q-NRG (per soggetti a respirazione spontanea)

 Per maggiori informazioni: www.q-nrg.com o www.indirectcalorimetry.com