- Home
- COSMED News
- Language
- Italiano
- La nuova versione 1.3 del software OMNIA ora anche con i moduli per i test metabolici.
27 July 2015
La nuova versione 1.3 del software OMNIA ora anche con i moduli per i test metabolici.
Posted in COSMED News, Italiano, OMNIA
COSMED presenta il nuovo release 1.3 di OMNIA, la potente piattaforma di software diagnostico, che ora include anche i moduli per i test metabolici: sia per test da sforzo cardiopolmonare (CPET) e che test del metabolismo basale (REE).
OMNIA 1.3 presenta inoltre diversi importanti miglioramenti ed alcune correzioni minori sui moduli della precedente versione.
La nuova release è una pietra miliare per OMNIA: ora il software offre la possibilità di effettuare anche i test metabolici sfruttando tutte le sue caratteristiche distintive e consente con le nuove funzionalità di effettuare test CPET e REE in maniera più efficiente, intuitiva e flessibile.
Il nuovo aggiornamento è gratuito per tutti coloro che hanno acquistato i prodotti della linea Quark dopo il 1 gennaio 2015 (necessaria prova di acquisto). I clienti che hanno prodotti con software CPET Suite (Versioni 10.0e e precedenti) possono contattare i rappresentanti commerciali COSMED per ottenere un preventivo per l’upgrade.
Per facilitare il processo di aggiornamento è a disposizione un modulo online di richiesta. Per ulteriori informazioni sugli aggiornamenti, si prega di contattare direttamente i rappresentanti commerciali COSMED.
Cosa c'è di nuovo in OMNIA 1.3
- Nuovi moduli metabolici per il test da sforzo cardiopolmonare (respiro per respiro e camera di miscelamento) e per la misura del dispendio energetico a riposo (respiro per respiro con maschera, casco canopy o con ventilatore per pazienti in terapia intensiva) ed una vasta gamma di funzioni per ogni singolo modulo.
- Nuove procedure di calibrazione per ERGO, FlowREE, camera di miscelamento, O2 Span, verifica del flussimetro.
- Conversione dei database di precedenti software COSMED attraverso il DB Converter.
- Importazione di dati da altri database OMNIA ed esportazione dei dati (pazienti, visite e test) in diversi formati di file come .xml, .xls e .pdf.
- Nuove funzionalità, tra cui nuovi parametri, nuovi set di valori teorici per la spirometria, DLCO, TGV/RAW e test CPET/REE.
- Nuove lingue: cinese semplificato, polacco e norvegese
I nuovi moduli metabolici
Caratteristiche Generali
- Visualizzazione dei dati tramite dashboard predefiniti o personalizzati dall'utente. Ogni dashboard può contenere fino a 12 grafici, dati in forma tabellare, macro parametri da evidenziare e widget.
- Ogni grafico può essere completamente personalizzato (prima e dopo il test ed in tempo reale) fino a 4 assi Y e un asse X. Controllo completo sulle impostazioni (intervallo, stile dei punti, impostazioni delle griglie, ignorare i valori nulli, mostrare i valori teorici, ecc.).
- Potenti funzionalità di editing dei risultati del test permettono di mettere a punto e filtrare i dati grezzi e di calcolare i principali parametri prognostici.
- OMNIA rende disponibile uno strumento di interpretazione automatica con frasi esaustive ed editabili redatte secondo le più recenti linee guida AHA, ECVPR, ATS-ERS.
Caratteristiche del modulo CPET (con maschera e camera di miscelamento)
- Possibilità di scegliere la modalità di filtraggio dei dati in base alle impostazioni definite dall'utente.
- Strumento per la creazione di un database di protocolli di esercizio.
- Possibilità di selezionare e aggiungere informazioni complementari durante il test: fase del test, tasso di sforzo percepito (Scala di Borg o Scala di Borg modificata), campioni di emogasanalisi/lattato, ecc.
- Nuove funzionalità per semplificare il calcolo delle principali variabili dopo l’esecuzione del test (Soglie AT-RCP, VO2max, efficienza ventilatoria, efficienza metabolica, ecc.).
- Interpretazione clinica automatica del test da sforzo cardiopolmonare basata sulle ultime linee guida AHA/ESC/ATS/ERS.
- Possibilità di personalizzare i report di stampa (intestazione, dati dei pazienti, parametri, grafici e dati aggiuntivi).
- Controllo remoto di una vasta gamma di ergometri attraverso ErgoManager 2.0.
- Interfaccia con gli ECG COSMED (Quark C12x / T12x) secondo la stessa modalità della CPET suite.
- Nuovi set di valori teorici di riferimento per soggetti clinici e sani.
Caratteristiche del modulo REE (con maschera, casco canopy e ventilatore)
- Gestione del test REE con maschera, casco canopy e ventilatore.
- Regolazione via software (definita dall'utente o automatica) del blower durante i test con casco canopy attraverso una manopola virtuale.
- Creazione di protocolli REE attraverso un editor grafico.
- Possibilità di calibrare il bias flow del ventilatore, prima e durante il test.
- Possibilità di inserire informazioni aggiuntive sul paziente (temperatura corporea, assunzione giornaliera TPN, livello di agitazione/sedazione, indice di gravità della malattia).
- Semplificazione della lettura e dell’interpretazione dei dati con i nuovi widget per il test REE.
- Potenti funzionalità di editing dei risultati dopo il test con selezione dell'intervallo di tempo e del valore medio REE.
- Nuovi set di valori teorici per REE (Harris Benedict, Mifflin, Owen, Schofield, WHO/FAO/UNU).