04 November 2015
OMNIA 1.4, la nuova release con Curve Flusso/Volume (EFVL), MIP/MEP, dosimetro integrato e molto altro... .
Insieme a diversi miglioramenti ed alcune correzioni minori, OMNIA 1.4 introduce alcune nuove funzionalità e test, quali le curve flusso/volume durante il test da sforzo (Exercise Flow Volume Loops, EFVL), Massima Pressione Inspiratoria ed Espiratoria (MIP/MEP), dosimetro integrato, più altre novità che contribuiscono a rendere questa release un importante passo avanti per la piattaforma OMNIA.
Tutti i clienti con OMNIA o con software PFT/CPET Suite sono invitati a contattare i rappresentanti commerciali COSMED per ottenere un preventivo per l’upgrade.
Per facilitare il processo di aggiornamento è a disposizione un modulo online di richiesta.
Per ulteriori informazioni sugli aggiornamenti, si prega di contattare direttamente i rappresentanti commerciali COSMED.
Le Principali Novità di OMNIA 1.4
- Compatibilità con Windows 10.
- Curve flusso/volume durante l'esercizio sono ora disponibili nel modulo OMNIA CPET (solo per la modalità BxB).
- Nuovo modulo MIP/MEP per Q-Box (standard) e Quark PFT (modulo opzionale).
- Controllo automatico del dosimetro integrato, se disponibile con un sistema Quark. Questa funzione è contenuta nel modulo OMNIA spirometria (P/N A-670-100-002).
- Compatibilità con Windows Active Directory permette accesso ad OMNIA direttamente con le stesse credenziali utente definite nel network.
- Icona RSS-Feed permette di ricevere direttamente da COSMED via RSS-Feed contenuti come news ed altre informazioni relative a software ed hardware .
- Icona “Utente“ è ora cliccabile per attivare protezione privacy o per accedere a shortcuts.
- Nuovi valori teorici per i moduli Spirometria, TGV/RAW e DLCO Vari miglioramenti e correzioni.
OMNIA 1.4: Nuove funzioni di test
Curve Flusso/Volume durante Esercizio (EFVL)
- Acquisizione in tempo reale e cattura di curve flusso/volume durante test da sforzo per la valutazione della limitazione ventilatoria.
- Nessun limite nel numero di acquisizioni.
- Possibilità di aggiungere scala di Borg e Leg Pain durante ciascuna cattura.
- Revisione successiva del test con possibilità di accettare/rifiutare ciascuna EFVL.
- Visualizzazione grafica dell'andamento della capacità inspiratoria (IC) durante tutto il test.
Dosimetro Integrato
- Controllo diretto della valvola del dosimetro durante l'esecuzione di protocolli di broncoprovocazione.
- Finestra in tempo reale con curva volume/tempo, dose cumulativa, numero di respiri, tempo di inalazione, ecc.
Respiratory Mechanics (MIP/MEP)
- Massima Pressione Inspiratoria (MIP o PIMAX) e Massima Pressione Espiratoria (MEP o PEMAX).
- Riconoscimento automatico delle manovre (MEP o MIP).
- Conformità con le linee guida ATS/ERS.
- Dopo il test, selezione automatica o manuale delle migliori manovre MEP e MIP tra le diverse effettuate.
- Revisione successiva del test con possibilità di selezionare intervallo temporale da considerare.
- Rappresentazione grafica immediata ed intuitiva di tutte le manovre accettate.
- Nuovi valori teorici MIP/MEP.
- Download in OMNIA dei test MIP/MEP effettuati con spirometri Pony FX.