Modulo Q-i2m
Oscillazioni Forzate (FOT), il metodo di riferimento per la meccanica respiratoria in ambito pediatrico.
-
Il modulo Q-i2m è un sistema che utilizza la tecnica delle oscillazioni forzate per la misura delle proprietà meccaniche del sistema respiratorio (impedenza totale, Zrs), durante la respirazione corrente.
-
Oscillazioni Forzate (FOT).
Le FOT sono riconosciute come metodo affidabile nella valutazione della risposta bronchiale negli adulti e bambini. E' stato dimostrato che le oscillazioni forzate sono sensibili come la spirometria a menomazioni della funzione polmonare.
Misura dell’impedenza respiratoria totale mediante la tecnica Pseudo Random Noise Signal.
Il modulo Q-i2m misura l'impedenza respiratoria totale attraverso un segnale acustico ad alta frequenza inviato alla bocca in sequenza casuale (Pseudo Random Noise-PRN). L’analisi consiste nel misurare la pressione alla bocca ed il flusso per ciascuna frequenza applicata.
Minima cooperazione richiesta.
Essendo un test non-invasivo e richiedendo minima collaborazione, la tecnica FOT è particolarmente idonea per pazienti non-cooperanti o coloro non in grado di eseguire manovre forzate, ad esempio bambini o anziani.
Test veloce e semplice da effettuare.
Il test delle oscillazioni forzate è semplice e veloce ed è eseguito con il paziente che respira normalmente a riposo attraverso un boccaglio.
Tecnica accurata, affidabile e riproducibile.
Le oscillazioni forzate grarantiscono risultati accurati, affidabili e riproducibili, rendendolo un test ideale per studi di carattere epidemiologico, per la determinazione dell’efficacia di una terapia, per la valutazione di pazienti affetti da BPCO, asma e mucoviscidosi.
Integrazione con il laboratorio PFT COSMED.
Il modulo Q-i2m può essere utilizzato con il laboratorio di funzionalità respiratoria Quark PFT, con la cabina Q-Box e con il Quark Spiro permettendo un’agevole gestione con un singolo software di tutti i test respiratori necessari. -
Filtri respiratori antivirali e antibatterici
Una valida soluzione per ridurre la contaminazione garantendo la sicurezza sia del paziente che dell’operatore senza compromettere le prestazioni del test.
Due diverse tipologie di boccaglio, ovale e rotondo, garantiscono la massima ergonomia e la compatibilità con qualsiasi raccordo.- Elevata efficienza di filtrazione virale e batterica (99.999%)
- Bassa resistenza al flusso d’aria
- Adatti sia per i test di funzionalità polmonare che per i test da sforzo
- Spazio morto minimo
- Confezionati singolarmente in scatola da 50 pezzi
Questi filtri sono conformi alle più recenti linee guida ERS che raccomandano di utilizzare i filtri con efficienza minima comprovata per un flusso espiratorio elevato da 600 a 700 L/min2.